Carbossiterapia

Carbossiterapia
La Carbossiterapia utilizza l’Anidride Carbonica a scopo terapeutico per migliorare il circolo e gli accumuli adiposi. Permette infatti azioni riabilitative della microcircolazione e lipolitiche.
PER CONTRASTARE LA CELLULITE
La Cellulite (Pannicolopatie Edemato-Fibro-Sclerotiche o PEFS) è una degenerazione del tessuto che si manifesta con una ipertrofia delle cellule adipose e con stasi edematosa, negli spazi intercellulari, che causano la rottura della membrana citoplasmatica. Può essere causata da fattori genetici, costituzionali, ormonali, vascolari, e dallo stile di vita.
Nel trattamento della cellulite risulta premiante l’azione riabilitativa della microcircolazione perché agisce sulla componente vascolare alterata che caratterizza la sua fisiopatologia microcircolatoria. Intervenendo sulla microcircolazione, si corregge l’iposfigmia delle metarteriole e delle arteriole risolvendo quella situazione di stasi veno-linfatica tipica di questo inestetismo.
Con la Carbossiterapia si utilizza l’Anidride Carbonica per migliorare le problematiche di stasi veno-linfatica, causa dell’edema cronico del tessuto adiposo che innesca quei processi abiotrofico-regressivi-riparativi del tessuto adiposo. Se immaginiamo la cellulite come una spugna imbevuta di acqua, l’eseguire la Carbossiterapia è come realizzare una strizzata energica della spugna.
La sua azione lipolitica agisce invece sulla componente adiposa, cioè sulla adiposità localizzata in eccesso, determinando la lipolisi dei trigliceridi intradipocitari ipertrofici in acidi grassi e glicerolo. Tale aspetto è legato principalmente all’aumento del flusso ematico tessutale locale, all’attivazione recettoriale e all’amplificazione dell’effetto Bohr e dell’effetto Haldane.

Come funziona
Con la tecnica iniettiva sottocutanea la carbossiterapia realizza un enfisema sottocutaneo che determina l’attivazione di esterocettori che stimolano la liberazione di sostanze algogene che attivano la lipolisi distrettuale.

Risultati
La carbossiterapia consente molteplici risultati:
- riduzione delle adiposità
- miglioramento del microcircolo
- aumento dello spessore del derma
- aumento dell’elasticità della cute
- correzione delle irregolarità cutanee

Note
Durata del trattamento: 15-30 minuti circa
Numero di trattamenti consigliati: un ciclo da 10 sedute (una a settimana)
Dopo il trattamento: ripresa immediata della vita sociale
Chiedi più informazioni
Lascia un messaggio per avere più informazioni sull’aspetto del trattamento che ti interessa